Kiwi Ears Ardor - Recensione - Impressioni di utilizzo

Indice articoli

Abbiamo trascorso tre settimane piene con le Kiwi Ears Ardor e davvero non potevamo chiedere di meglio. Le Kiwi Ears Ardor ci hanno dimostrato in ogni situazione il loro potenziale a partire dalla qualità sonora. La configurazione dual driver permette di ottenere un suono naturale, avvolgente e con la giusta potenza in ogni situazione e con ogni traccia audio. Abbiamo riprodotto ogni genere sonoro e le Ardor si sono adattate perfettamente alle diverse frequenze. Abbiamo provato le Ardor in ogni delle sue modalità di collegamento. Iniziando per la modalità cablato jack 3,5 mm passando per la modalità cablata USB e finendo a quella Bluetooth che fa uso purtroppo dei soli codecs SBC, AAC. Nulla che però potesse inficiare la qualità re resa sonoro complessiva delle cuffie.

I bassi sono sempre presenti senza però esasperare le altre frequenze. Quando c’è quella traccia che spinge frequenze basse a frequenze medie riusciremo a percepire il parlato con bassi decisi e presenti nel giusto. Generi come il Synthwave e Vaporwave ci trasporteranno con le loro sonorità sintetizzate e profonde.

Le Ardor rendono l’esperienza sonora perfetta grazie alla modalità ANC Ibrida e relativa modalità Trasparency che non modifica in alcun modo il suono percepito e ciò permette di saggiare della configurazione dual driver delle cuffie. L’isolamento è già ottimo di per sé ma con la modalità ANC attiva saremo immersi totalmente nell’ascolto.

Ascoltare musica per ore e godersi un film in totale assenza di fili è un gioco da ragazzi con le Ardor. Soprattutto se andiamo a considerare anche l’autonomia delle cuffie che sono uno degli aspetti di spicco delle Ardor.

Infatti l’autonomia delle cuffie Kiwi Ears Ardor è data per 72 ore (ANC on) e 140 ore (ANC off). All’effettivo dopo tre settimane di utilizzo misto avevamo ancora oltre il 65% di autonomia. Le Kiwi Ears Ardor sono forse le cuffie Wireless con la maggiore autonomia che ad oggi abbiamo provato.

Inoltre i tempi di ricarica e utilizzo sono estremamente veloci se consideriamo che davvero con circa 10 minuti di ricarica potremo tornare a sfruttare le cuffie per circa 8 ore continuative.

A chiudere l’esperienza di utilizzo con le Kiwi Ears Ardor c’è il comfort offerto dalle regolazioni e dalle buone imbottiture delle cuffie nonché la tipologia Over-Ear. Non da meno è il peso. Indossate le Ardor potrete dimenticarvi di avere indossate e girare liberamente da casa all’ufficio, per strada e ovunque.

Corsair